Frana nella Savoia e lavori nel traforo del Monte Bianco: aggiornamenti sulla circolazione ferroviaria e stradale

La frana avvenuta in Francia domenica 27 agosto scorso, ha impattato sui collegamenti e la viabilità fra Francia e Italia. Per questo motivo, i lavori previsti nel traforo del Monte Bianco, originariamente previsti dal 4 settembre al 18 dicembre, subiranno cambiamenti.

Circolazione ferroviaria
La recente frana, nella regione della Maurienne, ha creato problemi alla circolazione dei treni tra Italia e Francia: TGV INOUI Italia e Trenitalia hanno confermato che la linea Milano - Modane – Parigi rimarrà sospesa nei due sensi di marcia almeno fino al 10 settembre.
I collegamenti ferroviari restano invece possibili via Nizza e la Svizzera.
Si consiglia vivamente di consultare gli aggiornamenti sulle condizioni di ripresa del traffico sui siti TGV INOUI Italia (Link esterno) e Trenitalia (Link esterno) .

Circolazione stradale
La frana in Francia ha portato alla chiusura della A43, tra St Michel e Le Freney, in entrambe le direzioni per un periodo indeterminato. Il transito attraverso il tunnel Frejus è attualmente possibile grazie a una strada secondaria, è infatti stata predisposta una deviazione attraverso la RD215 via Saint André solo per i veicoli leggeri. Il tunnel del Fréjus rimane attualmente aperto per i veicoli leggeri delle classi 1, 2 e 5, mentre per i mezzi pesanti e i pullman: deviazione attraverso il tunnel del Monte Bianco o la A8 Ventimiglia.
Gli automobilisti sono invitati, prima di ogni viaggio, a visitare i siti ufficiali dedicati alla circolazione stradale (Traforo del Fréjus: sftrf.fr (Link esterno) , Traforo del Monte Bianco (Link esterno) ).

I lavori nel traforo del Monte Bianco subiranno cambiamenti
I lavori di conservazione e ammodernamento nel tunnel del Monte Bianco che collega Courmayeur, in Valle d'Aosta e Chamonix, in Francia, erano previsti a partire dal 4 settembre 2023 per 15 settimane, ossia fino al 18 dicembre. Tuttavia, a seguito dei recenti scambi tra Francia e Italia, la chiusura del traforo del Monte Bianco sarà rivista con tempistiche diverse per evitare di impattare ulteriormente sui collegamenti e la viabilità nelle Alpi tra i due Paesi, in particolare in questo momento in cui la circolazione è già fortemente perturbata a causa della frana di fine agosto in Savoia.
A partire da lunedì 18 settembre 2023, il traffico sarà completamente chiuso ogni notte dalle 22.00 alle 6.00, dal lunedì al giovedì. Queste chiusure notturne sono necessarie per le operazioni di manutenzione tecnica della struttura. Queste chiusure notturne continueranno fino a nuovo avviso.

In una seconda fase, il tunnel chiuderà completamente per un periodo stimato di 7 settimane. Il calendario esatto di questa chiusura totale è attualmente in fase di definizione da parte dei team TMB-GEIE e delle imprese di lavori. Le date di questa chiusura saranno comunicate e pubblicate non appena possibile.

Per maggiori informazioni visita il sito del Traforo del Monte Bianco (Link esterno)