Notte bianca a Parigi e in Ile-de-France

L’edizione 2019 della Notte Bianca, tra il 5 e il 6 ottobre, è dedicata al movimento con una grande parata, dei percorsi da percorre a piedi e anche degli “artistes promeneurs” – letteralmente, artisti che camminano – che presentano spettacoli itineranti ai quattro angoli di Parigi

Da più di 15 anni Parigi celebra l'arte contemporanea in una notte in cui le opere prendono vita nello spazio urbano. Quest’anno, per la XVII edizione, il direttore artistico Didier Fusillie, presidente dell’ente pubblico della Grande Halle e della Villette, e il consulente artistico Jean-Max Collard hanno definito il movimento come tematica principale sul quale si basa tutta la manifestazione.

Dalle ore 19 di sabato 5 ottobre, una grande parata composta da 12 opere monumentali dilagherà sulla capitale. Vero e proprio cuore pulsante della Nuit Blanche, procederà a ritmo di musica da Place de la Concorde fino a Place de Bastille, toccando diversi punti della città dove saranno esposte le opere.

La parata porta sulla sua scia una serie di “ artistes promeneurs ” che vagano per Parigi. Tra queste performance in movimento, da non perdere quella di Alain Arias-Misson, le cui parole si snodano dal Centre Pompidou all’École Spéciale d’architecture, in Boulevard Raspail. In prossimità del Grand Palais, del Centre Pompidou e anche del Théâtre de la Ville – Espace Pierre Cardin cercate con lo sguardo l’artista Emilio López-Menchero sulla sua bici-torero.

I Giochi Olimpici di Parigi del 2024 nel mirino

Anche lo sport sarà sotto i riflettori durante la Notte Bianca nella prospettiva dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. A nord di Parigi, parte della tangenziale si trasformerà in velodromo: grandi e piccini, muniti delle loro biciclette, sono invitati ad andare a pedalare tra la Porte de Patin e la Porte de la Villette. I corridori hanno appuntamento per la Grande Traversée, un percorso che tocca le più prestigiose istituzioni culturali: Théâtre du Châtelet, Chaillot – Théâtre National de la Danse,il Musée du Louvre, il Centre Pompidou…

Infine, durante la tutta la Notte Bianca, stazioni artistiche fisse sono attive nei quattro angoli di Parigi. Si va dal teatro dell'opera Opéra-Comique alla Cité Internationale dove è esposto Saule and the Hoopies, un'opera d'arte interattiva di Matali Crasset.

Info pratiche 

Notte tra il 5 e il 6 ottobre 2019
A Parigi e nella sua regione
Gratuito

Per saperne di più 

Link di approfondimento dell'evento

Dove si trova Parigi