© gwenael le vot/iStock/via Getty Images
Quando si parla di Carnevale e Mardi Gras, Martedì Grasso, in Francia si pensa ai dolci. Qualcosa con cui deliziarsi mentre ci si diverte. Se il Mardi Gras è rinomato per la sua atmosfera festosa, i suoi costumi colorati e i suoi cotillons, è infatti anche l'occasione per concedersi ovviamente qualche specialità golosa. Crêpes, beignets, bugnes... Ogni regione ha la sua specialità!
Ricetta
Ingredienti
- 250 g di farina
- 40 g di burro
- 40 g di zucchero
- 2 cucchiai di acqua di fiori d'arancio
- 1/2 bustina di lievito
- 3 cucchiai di latte caldo
- 2 uova
La preparazione
- Dopo aver mescolato gli ingredienti in una ciotola e aver ottenuto una pasta omogenea a forma di palla, devi lasciarla riposare per due ore sotto a un panno.
- Metti un po' di farina sul tuo piano di lavoro e stendi la pasta (circa 3-4 mm di spessore). Con un coltello o una rotella, ritaglia dei rombi. Fai una tacca di qualche centimetro nel mezzo del rombo.
- In una grande pentola o friggitrice, porta l'olio a ebollizione (180°C). Immergi delicatamente le bugnes nell'olio. Non appena salgono a galla, girale con la schiumarola e lasciale dorare.
- Una volta pronte, toglile dalla pentola e appoggiale sulla carta assorbente e cospargetele con un po' di zucchero a velo prima di servirle.
Ricordati di non farle mai cuocere troppo, altrimenti si seccano e non restano soffici all'interno.
Articoli correlati
Articoli correlati