7 ristoranti ecosostenibili a Parigi

Celebrando le ricchezze della tradizione locale francese, alcuni giovani chef parigini propongono una cucina creativa ed ecosostenibile in spazi che vogliono essere luoghi di vita, incontro e confronto. I menù presentano prodotti di stagione provenienti dall’agricoltura biologica o integrata, prodotti a chilometro zero e produttori orgogliosi del loro savoir-faire. Vi sveliamo le ricette del successo di sette ristoranti parigini ecosostenibili che meritano di essere scoperti.

Le Floréal, spazio di confronto a Belleville

A metà strada tra ristorante e spazio di confronto, il Bar Floréal è innanzitutto un luogo di incontro e di confronto nel quartiere di Belleville. Occupato per 30 anni da un collettivo di fotografi, l’edificio la cui facciata Art Nouveau è classificata Monumento Storico è un emblema del quartiere. L’originale concetto del Floréal vede tanti chef avvicendarsi regolarmente in cucina per assicurare una sorpresa costante nel menù. La cucina è sempre elaborata a partire da prodotti freschi, a chilometro zero.
Floréal Belleville (Link esterno)

Le Beslay, un’oasi di pace tra place de la Bastille e place de la République

Situato tra i quartieri Bastille e République, Le Beslay è pensato come uno spazio di vita articolato attorno alla grande cucina a vista inondata di luce. L’atmosfera è accogliente, moderna e chic. Il menù propone le delizie della giovane chef italiana Antonella Finelli, che ha lavorato al Divellec e alla Grande Cascade. Impossibile non soccombere alla sua cucina gourmet e raffinata, elaborata a partire da prodotti 100% freschi e prevalentemente bio.
Le Beslay (Link esterno)

Bioburger, il fast-food 100% bio

Chi ha detto che fast-food non fa rima con qualità? Non certo Anthony Darré e Louis Frack, i due fondatori di Bioburger, che intendono ridare un senso a questo tipo di ristorazione e democratizzare l’accesso al bio con un prodotto emblematico amato da tutti: l’hamburger! Con entusiasmo e passione stravolgono i codici dello street food, scegliendo prodotti 100% freschi e di origine biologica, consegnati ogni giorno nei loro numerosi ristoranti parigini. Che delizia!
Bioburger (Link esterno)

La Bouteille d'Or, con vista sulla cattedrale di Notre-Dame

Trasformare il più antico ristorante di Parigi in una location dinamica e alla moda: scommessa vinta per due soci appassionati di storia e gastronomia. Rilevando La Bouteille d’Or, frequentata già nel 1631 dagli aristocratici e gli intellettuali parigini, donano una nuova giovinezza a questo luogo con una cucina 100% casalinga, prodotti freschi e in parte bio, nel rispetto delle stagioni. Il tutto in un’atmosfera hyper trendy con vista sulla Cattedrale di Notre-Dame: un nuovo ristorante da non perdere!
La Bouteille d’Or (Link esterno)

La maison Plisson, all’insegna della sostenibilità

Sulla place du Marché Saint-Honoré, con un negozio di alimentari e un ristorante gastronomico, questo secondo ristorante della Maison Plisson prosegue la sua missione di rendere omaggio ai prodotti locali e al lavoro dei produttori francesi. Si possono acquistare prodotti di stagione, rigorosamente selezionati presso allevatori e produttori appassionati, e prodotti gastronomici di grande qualità. Il risultato è visibile anche nella cucina casalinga del ristorante, elaborata a partire da prodotti cucinati freschi ogni giorno in una logica rispettosa e sostenibile.
Maison Plisson (Link esterno)

Café Jules, gli hot-dog 100% francesi

Questo bar moderno ed essenziale, al piano terra dei grandi magazzini Printemps Hausmann, è così chiamato in onore di Jules Jaluzot, fondatore dei grandi magazzini Printemps. Il Café Jules è un invito a gustare deliziosi hot-dog 100% francesi, rivisitati da uno chef decorato Meilleur Ouvrier de France. Come non lasciarsi tentare allora dall’ hot-dog Breton, con salsiccia di astice, o il Basque, che solletica il palato con chorizo e peperoncino d’Espelette, o semplicemente dal Parisien, a base di salsiccia di prosciutto cotto e uovo bio ripieno. I golosi sono avvisati!
Café Jules (Link esterno)

Le Mayo, spazio conviviale nel 17° arrondissement

Nel cuore del 17° arrondissement, a Parigi, Le Mayo è un nuovo spazio a metà tra un afterwork e un bistrot parigino. Autentico spazio di vita, Le Mayo coniuga convivialità e semplicità e una cucina ricca di gusto! Il menù dello chef Rafael Casas rende omaggio al savoir-faire di numerosi produttori francesi, i cui prodotti sempre freschi sono cucinati con audacia e rispetto. Nello spirito del ristorante, tutti i piatti possono essere condivisi, ma i più golosi hanno diritto a goderseli da soli!
Le Mayo (Link esterno)

Dove si trova Parigi