Museo Yves Saint-Laurent: il nuovo museo da scoprire

Al numero 5 di avenue Marceau a Parigi si trova il Museo Yves Saint-Laurent. Un omaggio all'opera del grande stilista francese che iniziò la carriera nel 1957 presso la maison Dior. Abbiamo selezionato 4 ragioni per essere tra i primi a scoprire questo tempio dell'alta moda.

. (Ri)scoprire un indirizzo mitico

Per i clienti del famoso brand Yves Saint-Laurent, l'indirizzo 5 avenue Marceau è sicuramente un indirizzo conosciuto. Per tutti gli altri, il museo è sicuramente un modo per entrare in un luogo da favola. E' proprio qui, a due passi dalla Senna e dal Ponte dell'Alma, in un hotel particulier di metà '800 che lo stilista ha disegnato le sue collezioni per più di 30 anni, tra il 1974 e il 2002. Nei grandi saloni, più di 200 sarti e stilisti davano vita alle sue creazioni. Jacques Grange e Nathalie Crinière firmano la decorazione e il design delle sale delle esposizioni. Un luogo leggendario dell'alta moda...

. Comprendere il processo creativo

I saloni d'alta moda e lo studio creativo dove lavorara Yves Saint-Laurent aprono le porte ai visitatori. E' l'occazione per entrare in contatto con il genio del maestro e il processo creativo di una collezione d'alta moda. Al di la della scoperta di abiti e accessori che hanno fatto la storia, il museo si pone l'obiettivo di essere un testimone dell'alta moda del XX secolo..

. Esaudire i desideri del maestro

Quando si domandava a Yves Saint Laurent se le generazioni future fossero importanti, lui rispondeva : "si, vorrei che tra cento anni i miei abiti e i miei disegni siano studiati". Per rendere omaggio al grande maestro, morto nel 2008 a 72 anni, non si è aspettato un secolo. I suoi abiti più rappresentativi, come lo smoking da donna alla sahariana o il famoso abito Mondrian, ispireranno per molto tempo generazioni di creatori e di donne appasionate di moda.

. Conoscere i fan più celebri

Yves Saint Laurent è sempre stato oggetto di un grande culto, a cominciare da altri artisti. Catherine Deneuve è sempre stata una delle sue più fedeli amiche e ammiratrici. L'attrice francese a sempre portato i suoi abiti, nei film e nella vita privata.

Attraverso il museo, la Fondazione Pierre Bergé - Yves Saint Laurent racconta il lavoro dello stilista per il cinema, i suoi ritratti realizzati da i più grandi pittori e fotografi: Bernard Buffet, Andy Warhol, Irving Penn, Richard Avedon, Helmut Newton, Jeanloup Sieff... Quando si dice che l'arte ispire l'arte.

La morte di Pierre Bergé, l'8 settempre 2017, poco prima dell'apertura del museo, ha reso l'inaugurazione ancora più simbolica. Compagno di Yves Saint Laurent dal 1958 e presidente della Fondazione Pierre Bergé - Yves Saint Laurent, aveva in mente questo progetto da diversi anni. Il museo testimonia inoltre l'eredità di due uomini che hanno consacrato la loro vita alla creatività.

Paris