Parigi è la classica città da scoprire lentamente a piedi... ma, perché no, anche di corsa! Esistono diversi luoghi - a debita distanza dal traffico - ideali per andare alla scoperta dei vari monumenti e dei tanti passaggi segreti, dei ponti e dei canali, o ancora dei parchi... Corridori agonisti o semplici amatori, ecco la nostra top 7 dei migliori luoghi dove correre a Parigi.
La bella stagione è dietro l'angolo e i viali della capitale si tingono di rosa. La mezza-maratona di Parigi si è tenuta il 5 marzo, a cui seguirà, il 9 marzo, la maratona di Parigi.
Che voglia irrefrenabile di infilarsi le scarpe da ginnastica e di correre! Ed è proprio il caso di dire che Parigi sia una "pista da gioco" perfetta per i corridori... a condizione di conoscere bene i giusti luoghi, per evitare di ritrovarsi nel bel mezzo del traffico cittadino!
Valore aggiunto? I parchi e giardini, numerosi nella capitale: il pensiero va subito a Parc Montsouris, al Jardin des plantes, a Parc Monceau, al Jardin du Luxembourg o ancora a Parc de Bercy...
Ma i luoghi di Parigi perfetti per la corsa non finiscono qui! Alcuni conducono alla scoperta dei monumenti più belli... altri, al contario, svelano il lato nascosto della città. In ogni caso ce n'è per tutti i gusti.
Il più cardio: parc di Buttes Chaumont (nord) Discese, salite, scale... a Buttes Chaumont si suda davvero! Perfetto per i corridori agguerriti che desiderano sfidare loro stessi. Il tutto contornato da sportivi e gente che viene a trascorrere qui il proprio tempo libero: corridori, amanti del tai-chi e gruppi di amici sdaraiti sull'erba a fare pic-nic.
Qualche informazione in più: il grande anello misura circa 2 km. Cosultare gli orari di apertura.
I più verdi: bois de Boulogne (ovest) e Bois de Vincennes (est)
Campagna in piena città? Direzione Bois de Boulogne a ovest e Boise de Vincennes a est. Luoghi ideali per correre a stretto contatto con la natura: punteggiati di laghi e viali alberati, offrono percorsi a volontà, adatti a soddisfare tutte le esigenze. Non mancano i percorsi sportivi.
Qualche informazione in più:
- Bois de Boulogne : tour del lago inferiore 2,5 km, tour del lago superiore 1 km;
- Bois de Vincennes : tour del lago Daumesnil 2 km.
Il più culturale: le Rive della Senna
Da qualche anno le rive della Senna sono chiuse al traffico. Rive droite e rive gauche appartengono ormai ai pedoni... e ai corridori.
Che bellezza poter correre proprio accanto ad un luogo classificato come patrimonio Mondiale dell'Unesco, alla scoperta dei più bei monumenti parigini: la cattedrale di Notre-Dame de Paris, il Louvre, pont de l’Alma, Musée d’Orsay, la Tour Eiffel...
Qualche informazione in più: Pont de l’Alma - Louvre 2,5 km
Il più segreto: la Coulée Verte Renée-Dumont (est)
La Coulée Verte fa parte dei cosiddetti angoli segreti... anche per tanti parigini. Questa bellissima "passeggiata fiorita", (altro modo in cui viene chiamata) permette di avere una panoramica sulle antiche vedute di Parigi, dall'Opéra Bastille fino all'entrata di Bois de Vincennes. Attraversa giardini e tunnel, vicinissimi ai raggi del sole. Un percorso bucolico lontano dal traffico... pur essendo in piena città!
Qualche informazione in più: 4,5 km. Accesso non lontano dall’Opéra Bastille, in rue de Lyon 44-46 (scala vicina all'entrata del parcheggio).
Buono a sapersi: lungo la via, all'entrata di parc de Reuilly, una fontana distribuisce gratuitamente acqua gasata! Consultare gli orari di apertura sul sito della Coulée Verte (sotto "Maggiori informazioni" a fine articolo).
Vicinissimo all Tour Eiffel: Champ de Mars e Stadio Emile Anthoine
Correre fianco a fianco alla Tour Eiffel è un'esperienza realizzabile. Dove? A Champs de Mars! Stesso discorso vale per la pista di altletica del centro sportivo Emile Anthoine.
Qualche informazione in più: tour di Champs de Mars 2 km; tour della pista di altletica 350m (esistono numerosi altri stadi nella capitale, tutti gratuiti). Consultare gli orari di apertura di Stadio Emile Anthoine.
Il più "reale": Jardin des Tuileries (Louvre e Concorde)
Un vero paradiso in miniatura per la corsa: terreno pianeggiante e location splendida. Dal Musée du Louvre fino a place de la Concorde, il percorso è costellato di aiuole e di statue (di Rodin).
Qualche informazione in più: in grande anello misura circa 2,5 km (partendo dal Louvre). Consultare gli orari di apertura.
Il più cool: canal de l’Ourcq (nord)
Vicinissime all'acqua, le passerelle del Canal de l’Ourcq sono l'ideale per correre in tutto relax, lontano dalla circolazione.
Qualche informazione in più: dal bacino de La Villette a Pantin: 2 km (con la possibilità di proseguire: le passerelle continuano per una trentina di km, fino a Claye-Souilly).