L'ultima opera "impacchettata" dell'artista Christo: l’Arco di Trionfo a Parigi

L'"impacchettamento" dell'Arco di Trionfo a Parigi, opera postuma dell'artista Christo, morto nel maggio 2020, sarà inaugurato il 18 settembre. L'opera temporanea è intitolata "L'Arc de Triomphe empaqué" (L'Arco di Trionfo impacchettato). Tra il 12 e il 17 settembre, il tessuto e le corde saranno preparate per la sua inaugurazione il giorno seguente, e resterà così per 16 giorni. Uno dei monumenti più emblematici di Parigi sarà avvolto con un tessuto riciclabile blu-argento: un evento spettacolare assolutamente da non perdere!

Questa volta l’artista aveva scelto di impacchettare l’Arco di Trionfo. Il monumento che troneggia maestoso in mezzo alla place de l'Etoile, all’inizio degli Champs-Elysées, si veste con un drappo che promette di impressionare coloro che avranno la possibilità di avvicinarsi e delizierà anche chi ama l’arte contemporanea negli spazi pubblici.

25.000 mq di tessuto riciclabile blu-argentato

Realizzata in stretta collaborazione con il Centro dei Monumenti Nazionali (CMN) e il Centre Pompidou, l’opera richiede 25.000 metri quadrati di tessuto riciclabile in polipropilene blu-argentato e 7.000 metri di corda rossa.

Durante tutto il periodo in cui l’opera sarà visibile, come durante i lavori di installazione, sarà interamente preservato lo spazio sotto l’Arco di Trionfo che sovrasta la “dalle sacrée”, dove brucia costantemente, dal 1923, la Fiamma della Nazione davanti alla tomba del Milite Ignoto.

A Parigi, l’artista aveva già fatto scalpore 35 anni fa impacchettando di tessuto dorato il Pont-Neuf, nel centro storico della città, insieme alla sua compagna Jeanne-Claude. Come preludio all'installazione all'Arco di Trionfo, i due artisti avevano esposto le loro opere al Centre Pompidou dal 1° luglio al 20 ottobre 2020, includendo il loro periodo a Parigi dal 1958 al 1964 e la storia del progetto "Le Pont-Neuf empaqueté, Projet pour Paris, 1975-1985".

L’imballaggio dell’Arco di Trionfo di Christo, un progetto iniziato 60 anni fa

L’Arco di Trionfo impacchettato sarà interamente autofinanziato da Christo attraverso la vendita dei suoi studi preparatori, disegni, collage del progetto così come i modelli, opere degli anni cinquanta-sessanta e litografie originali dedicate ad altri soggetti. L’artista non riceverà finanziamenti nè pubblici né privati.

Un progetto maturo di lunga data, poiché Christo realizzò già negli anni Sessanta un fotomontaggio con l’Arco di trionfo impacchettato, visto dall’avenue Foch. Poi, nel 1989, è tornato sullo stesso soggetto con un collage, prima di riprendere e sviluppare il progetto a partire dal 2017. Quasi 60 anni dopo, viene finalmente realizzato.

Dove si trova l'Arco di Trionfo, Parigi 

Place de l'Etoile, all'inizio degli Champs-Elysées. .