Riapertura del Grand Palais a Parigi

Evento

ParigiCultura e PatrimonioCittà

  • dataDa 7 giugno a 1 settembre 2025
  • luogoParis

per saperne di più

Grand Palais, Paris.
© Simon Lerat / Grand Palais RMN - Grand Palais, Paris.

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 23 aprile 2025

Il 12 marzo 2021, il Grand Palais ha chiuso le sue porte per dare il via a quattro anni di lavori. Riaperto a tappe dall’estate 2024, questo monumento iconico riaprirà completamente il 6 giugno 2025. Sarà l’occasione per scoprire, per la prima volta, spazi mai accessibili prima.

Perchè restaurare il Grand Palais

Costruito dalla Repubblica per l’Esposizione Universale del 1900, il Grand Palais è un vero tesoro del patrimonio francese, che si è arricchito nel tempo. All’inizio degli anni 2000, la Nef ha già beneficiato di un importante intervento: il restauro della sua magnifica vetrata e il consolidamento delle fondamenta. Successivamente, sono stati rinnovati la Galleria Sud-Est nel 2011, il Salon d’Honneur nel 2012, e nel 2017 la copertura e la Rotonda del Palais de la Découverte. Tutti questi interventi hanno riportato luce e splendore a questo edificio simbolico.

Tuttavia, il monumento ha dovuto affrontare sfide tecniche non da poco: alcune aree non erano mai state utilizzate e certi spazi erano diventati inaccessibili in attesa di essere adeguati alle norme di sicurezza.

I lavori avviati nell’inverno del 2021 e in corso fino alla riapertura hanno proprio questo obiettivo: superare questi limiti e restituire al Grand Palais tutta la sua magnificenza. Ecco alcune delle principali migliorie in arrivo:

  • Restauro degli elementi originali: statue, facciate e decori interni torneranno a splendere come un tempo.
  • Riapertura delle prospettive: potrai di nuovo goderti le viste tra la Nef e il Palais de la Découverte, e tra gli Champs-Élysées e la Senna.
  • Luce naturale protagonista: grazie alle vetrate sul tetto, la luce attraverserà l’edificio da parte a parte.
  • Valorizzazione degli interventi degli anni ‘60: torneranno alla ribalta le modifiche volute da André Malraux e realizzate dall’architetto Pierre Vivien con la creazione delle Galeries Nationales.
  • Tecnologia al servizio dei visitatori: impianti all’avanguardia renderanno l’esperienza ancora più piacevole.
  • Accessibilità migliorata: nuovi accorgimenti permetteranno anche alle persone con mobilità ridotta di godersi appieno la visita.

 

Grand Palais, Paris.
© Simon Lerat / Grand Palais RMN - Grand Palais, Paris.

Una riapertura a tappe

Dall’estate 2024, il pubblico ha potuto accedere ad alcune delle aree restaurate del Grand Palais. La Navata, completamente rinnovata, è tornata a farsi ammirare: prima durante le gare di scherma e taekwondo dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, poi con il ritorno degli eventi sotto la sua spettacolare vetrata da ottobre in poi.

Scopri la nostra selezione di esposizioni da non perdere a Parigi

Una collaborazione con il Centre Pompidou

Da giugno 2025, il Grand Palais rafforzerà il suo ruolo di grande protagonista della scena culturale grazie a una collaborazione inedita con il Centre Pompidou. Quest’ultimo, chiuso per lavori dal 2025 al 2030, troverà nel Grand Palais lo spazio ideale per esporre le sue collezioni e mostre temporanee.

Dopo la riapertura del Grand Palais, saranno organizzate quattro grandi mostre all’anno, co-prodotte in parti uguali dalle due istituzioni. Tra gli appuntamenti di spicco:

  • “Niki de Saint Phalle, Jean Tinguely, Pontus Hulten”: un’immersione nell’universo creativo di tre protagonisti dell’arte contemporanea.
  • “Art Brut. Nell’intimità di una collezione. Donazione Decharme al Centre Pompidou”: un viaggio tra opere di arte brut, autentiche e fuori dagli schemi.

Grand Palais, Paris.
© Chatillon Architectes / Grand Palais RMN - Grand Palais, Paris.

Grand Palais d’été : il nuovo appuntamento dell'estate 

Tra le grandi novità della programmazione dopo la riapertura del Grand Palais c’è una nuova stagione estiva chiamata “Grand Palais d’été”.

Ogni anno, da giugno ad agosto, la Navata si trasformerà in uno spazio polifunzionale diviso in tre aree distinte, pronte ad accogliere un ricco calendario di eventi: concerti, performance artistiche, laboratori per bambini e tante attività culturali.

L’obiettivo? Trasformare il Grand Palais in un vero e proprio luogo di vita e incontro, aperto a tutti, e rafforzarne il ruolo di cuore culturale di Parigi. 

Le date chiave della riapertura del Grand Palais
 

  • Estate 2024: apertura della Navata in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.
  • Autunno 2024: ritorno di fiere e saloni all’interno della Navata.
  • Dicembre 2024: prima mostra nel Grand Palais con “Chiharu Shiota. The Soul Trembles”.
  • Giugno 2025: apertura completa di tutti gli spazi del Grand Palais.
  • Inverno 2026: riapertura totale del Palais de la Découverte.

Per Marie Raymond

Journaliste tourisme et culture, Marie a un vrai péché mignon : rédiger partout mais surtout pas dans un bureau. Elle s’inspire de l’air du temps et du mouvement.

Scopri di più