Guardare la neve da lontano
Dal pittoresco porto di Calvi, ad esempio. Vedete le cime innevate laggiù in fondo? Potreste andarvi a fare qualche discesa e poi tornare. Oppure restare qua, al sole, a far ingelosire gli altri su Instagram.
Incontrare i cetacei
Mentre gli altri aspettano impazienti che cada la neve, partite in cerca del grande delfino e della balenottera comune.
Festeggiare la stagione del maiale
Potete approfittarne per prendere qualche lezione base di lingua corsa. Ripetete dopo di noi: coppa, figatellu, lonzu, prisuttu…
Orientarsi col termometro
Direzione Porto Vecchio! Al riparo del rilievo dell’Ospedale, avrete scelto il microclima più insolente dell'isola, con una media di 16,7°C tutto l'anno.
Gustare i “ricci di mare”
Un piacere sottile, riservato all'inverno, la pesca dei ricci di mare è un ottimo pretesto per far festa fin dal mattino.
Andare sempre più a sud
In febbraio, tapas, sangria, film a tinte forti e fiestas. Non sapete più dove vi trovate? È normale: siete al Festival del film spagnolo e latino-americano di Ajaccio.
Godersi un paradiso privato
È una delle spiagge più belle della Francia. Ed essendo inverno, le acque trasparenti di Palombaggia sono solo per voi, in esclusiva (o quasi).
Per approfondire: