Smarrirsi tra i boschi di Mysterra

Nel sud-ovest della Francia, a un’ora da Bordeaux, è stato inaugurato l’anno scorso un misterioso parco di divertimenti, nascosto nel folto dei boschi. Labirinti, indagini e realtà aumentata la fanno da padroni.

Siamo tra Angoulême e Bordeaux, nei pressi dei vigneti di Côtes de Blaye e Médoc. Nel cuore della foresta demaniale di Montendre si dipana il parco Mysterra: undici ettari di natura preservata, attraversata da percorsi di labirinti che invitano a risolvere enigmi o semplicemente a passeggiare in riva al lago Baron-Desqueyroux.
Tutto qui si svolge all’insegna della ludicità: il visitatore risoluto, smartphone alla mano, potrà cercare di risolvere enigmi per poter avanzare nei labirinti, avvalendosi di indizi in realtà aumentata. Per le famiglie, è un divertentissimo parco dove grandi e piccini trascorreranno un’allegra giornata respirando l’aria pura dei boschi. Ecco quattro esperienze originali da vivere dentro il parco Mysterra.

Smarrirsi in un labirinto

Il parco Mysterra ha voluto raccogliere una sfida: reinventare il labirinto. Reali e virtuali allo stesso tempo, densi di mistero, gli undici percorsi basati sulle tecnologie di realtà aumentata non hanno niente a che vedere con i labirinti tradizionali formati da muri di siepi. Sono percorsi naturali elaborati da un paesaggista per renderli ludici che utilizzano il bosco senza snaturarlo. Ognuno degli undici labirinti offre un’esperienza diversa, orientata alla scoperta della biodiversità, il gioco, lo sport o l’arte.

Scoprire l’arte… in piena natura!

Il percorso Mysterr’art è dedicato all’arte e agli artisti contemporanei che creano le loro opere appositamente per Mysterra. Percorrendo il labirinto ci si imbatte in opere di un genere tutto nuovo, fatte con materiali naturali: una scultura in legno, per esempio. Dotati di smartphone o tablet, i visitatori potranno accedere a tante interessanti informazioni sull’opera.

Penetrare nel cuore della foresta

Il percorso Mysterressens invita il visitatore a un’appassionante scoperta della fauna e della flora locali. Lungo il labirinto ci si sofferma a scoprire le ricche essenze del territorio, a toccare le piante e sentire i profumi della natura: un’esperienza indimenticabile! Una app fornisce una moltitudine di informazioni sulla biodiversità presente.

Partecipare a una caccia al tesoro

Su tutti gli undici ettari di parco sono dissimulate pietre runiche, grossi massi sollevati da terra su cui sono incise iscrizioni. Trovando queste pietre e fotografandole, i visitatori accumulano punti e indizi che potranno condurli fino al tesoro! Secondo gli allestitori del parco è introvabile… Non resta che raccogliere la sfida!

Dove si trova Mysterra