Quando le facciate si illuminano: 12 città per vedere dicembre a colori

La città è bella di notte... Soprattutto quando si avvicinano le feste di fine anno. Ecco uno sguardo alle luminarie natalizie previste in 12 città francesi, un mix di magia e sobrietà.

Alle tradizionali luminarie natalizie si aggiungono quelle artistiche e scenografiche, che colorano le facciate dei monumenti più belli e giocano con animazioni in 3D. Quando tecnologia, architettura e poesia si incontrano, lo spettacolo è semplicemente straordinario! Quest'anno le città francesi fanno un uso massiccio dell'illuminazione a LED, più efficiente dal punto di vista energetico ma altrettanto magica!

Nizza

Nizza Costa Azzurra offre un totale cambiamento di scenario e un'infinita varietà di attività ed esperienze tra mare e montagna. Classificata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, Nizza è la destinazione ideale per tutti.
Come ogni anno, la capitale della Costa Azzurra mette in atto un importante programma di illuminazioni natalizie, nel rispetto dell'ambiente, con decorazioni riciclabili al 100% e l'uso esclusivo di lampade "LED".
Qualche numero? 485 palme illuminate sulla Promenade des Anglais, da Carras a Rauba Capeù, oltre 130 km di "tende luminose" installate sugli alberi emblematici di ogni quartiere della città, uno specchio d'acqua dai mille riflessi, quasi 850 motivi orizzontali e verticali installati in tutta la città, le favolose illuminazione delle facciate di Place Masséna e... molte altre soprese luminose, a basso consumo e riciclabili, per affascinare grandi e piccini.
Senza dimenticare le animazioni, chalet di artigiani, idee per regali, spettacoli : tutto per vivere momenti indimenticabili in famiglia o tra amici!

Scopri Nizza Costa Azzurra durante le feste
Villaggio di Natale fino al 1 gennaio 2023.

Lione

Ogni anno, a dicembre, Lione compete con Parigi per il titolo di città delle luci. Nata da una tradizione che invita i lionesi a illuminare le finestre con una candela accesa dall'8 dicembre 1852, la Fête des lumières è anche una performance artistica dal 1999. Per quattro giorni e quattro notti, i più talentuosi lighting designer, video e grafici e artisti visivi del momento si riuniscono per arricchire la città con installazioni originali, sorprendenti e sempre luminose. Ci vediamo dall'8 all'11 dicembre per l'edizione 2022.

Festeggia la Festa delle Luci (Link esterno)

Lago di Annecy

Affacciato sul lago di Annecy, nelle Alpi, il castello di Menthon-Saint-Bernard si trasforma nel castello di Babbo Natale per le feste di fine anno. La facciata del castello sarà illuminata da video mapping. Anche l'illuminazione dell'albero di Natale emozionerà grandi e piccini. Altre attività natalizie al castello di Menthon-Saint-Bernard includono il laboratorio di Babbo Natale con la creazione di decorazioni natalizie, una pista di pattinaggio, visite guidate al castello con letture di racconti natalizi, intrattenimento musicale, spettacoli per i giovani e un mercatino di artigianato natalizio...

Castello di Babbo Natale a Menthon-Saint-Bernard, vicino ad Annecy (Link esterno)
Dal 18 novembre 2022 al 1° gennaio 2023.

Nancy

Rinomata per essere una delle piazze più belle d'Europa, la Place Stanislas di Nancy, iscritta al Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco dal 1983, ospita ogni sera, dal 18 novembre al 3 gennaio, la Leggenda di San Nicola, patrono della Lorena, sulle sue facciate monumentali. Dieci minuti di uno spettacolo da non perdere per tutta la famiglia.

Celebrazione della festa di San Nicola a Nancy (Link esterno)
Dal 18 novembre 2022 al 3 gennaio 2023.

Angers

Le luminarie della città sono accese dal 26 novembre fino alla fine dell'anno. Le proiezioni colorate sulla facciata della Cattedrale di Saint-Maurice, capolavoro di architettura gotica angioina, sono spettacolari.

Luci d'inverno ad Angers, Pays de la Loire (Link esterno)

Rennes

Pioniera nel campo del video mapping - la capitale della Bretagna è stata una delle prime città a mettere in scena e illuminare le facciate dei suoi monumenti più belli - Rennes propone quest'anno un nuovo spettacolo, proiettato sulla facciata del Municipio, trasformato per l'occasione in un "gran caffè delle luci" con il suo jukebox festivo che invita gli spettatori a canticchiare le canzoni di Natale. Ci vediamo il 16 dicembre!
Altre illuminazioni natalizie sono previste nelle strade e nelle piazze della città, come ad esempio in Place du Parlement de Bretagne. Il 10 dicembre viene organizzata anche una parata di luci. Per sensibilizzare gli sportivi (e non solo) al risparmio energetico, sarà possibile accendere il proprio albero di Natale, a condizione di azionare l'illuminazione pedalando su una bicicletta...

Natale a Rennes, Bretagna (Link esterno)

Epernay

La capitale della Champagne mette in scena i suoi "Habits de Lumière" come ogni anno dal 9 all'11 dicembre con, come momento clou, uno spettacolo di suoni e luci proiettato sulla facciata del Municipio che permette agli spettatori di immergersi nella storia di Epernay, seguito da uno spettacolo pirotecnico. 3 giorni e serate di festa tra compagnie teatrali, installazioni luminose, spettacoli ma anche degustazioni di bollicine nelle Maison di Champagne i cui negozi si trasformano in bar effimeri. Bollicine da consumare con moderazione!

Vestito di luci a Epernay, in Champagne (Link esterno)
*Dal 9 all'11 dicembre 2022.

Tolosa

La Place du Capitole e il suo mercatino di Natale con 100 chalet saranno il punto di partenza per una passeggiata alla scoperta delle luminarie della città rosa. Dirigetevi poi verso Place Wilson per ammirare la scintillante fontana Goudouli e il gigantesco abete illuminato sull'Allées Jean Jaurès, realizzato con ben 400 alberi! Anche Rue d'Alsace-Lorraine, una strada commerciale molto frequentata, beneficerà di uno speciale scsistema di illuminazione. Quindi non dimenticate di alzare gli occhi al cielo tra un acquisto e un altro.

Natale a Tolosa (Link esterno)
Dal 25 novembre 2022

Amiens

Capolavoro dell'arte gotica, la Cattedrale di Notre-Dame di Amiens, nella regione Hauts-de-France, la più grande cattedrale di Francia, sarà illuminata a festa. Ogni sera, dall'1 al 31 dicembre, uno spettacolo di suoni e luci di 50 minuti illuminerà la facciata dell'edificio. Da non perdere anche il più grande mercatino di Natale di Francia con ben 120 chalet artigianali.

*Illuminazione della cattedrale di Notre-Dame d'Amiens, dal 1° al 31 dicembre 2022.
Luci di Natale ad Amiens, Hauts-de-France (Link esterno)

Biarritz

Dal Rocher de la Vierge al Casinò, passando per il Port-Vieux e il Municipio, i principali monumenti e luoghi a Biarritz, nei Paesi Baschi, saranno illuminati durante le festività. A partire dal 17 dicembre, sulle facciate di questi monumenti saranno proiettati spettacoli di suoni e luci che renderanno ancora più magico il periodo natalizio.

Biarritz en Lumière (Link esterno)
*Dal 2 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023.

Bordeaux

A Bordeaux, le luci di Natale non si limitano al centro città. A poche fermate di tram, il Parc Bordelais, polmone verde della città con una superficie di 28 ettari, ospita quest'inverno il Festival delle Lanterne. Indiani, cosmonauti o dinosauri giganti, più di 500 sculture illuminate con luci LED sono esposte nell'ambito della mostra "Odissea luminosa". Una passeggiata notturna di un'ora per lasciarsi incantare e per esplorare il legame tra uomo e natura.

Festa delle Lanterne nel Parco Bordeaux (Link esterno)
dall'11 novembre 2022 al 2 gennaio 2023.

Montpellier

Dal Museo Fabre all'Arco di Trionfo, passando per l'Opera Comédien, la Prefettura, la Cattedrale di Saint-Pierre e il lungomare Peyrou, una decina di monumenti e luoghi chiave di Montpellier saranno illuminati per un fine settimana di festeggiamenti, Coeur de Ville en lumières, per dare il via alle luminarie natalizie. 15 proiezioni artistiche di suoni e luci sono tutte da scoprire. Una grande opportunità per valorizzare il patrimonio storico del quartiere di Ecusson.

Coeur de Ville en lumières (Link esterno)
*25 e 26 novembre 2022