L’inverno porta con se una favola che riscalda i cuori nonostante il freddo. Anche se gli animali vanno in letargo e la natura sembra talvolta congelata, questa stagione è assolutamente un periodo intenso e privilegiato per viaggiare in Francia. L’efferevescenza delle città in inverno, la calma del lungo mare o ancora la natura maestosa delle montagne offre al visitatore delle magnifiche esperienze, tra cultura, tradizione, avventura e “savoir-faire” alla francese.
L'atmosfera unica delle feste in tutte le regioni della Francia
Alla fine dell'anno, le città francesi si illuminano, i mercati profumano di vin brulé e lo spirito di festa è ovunque! Ogni regione della Francia arricchisce questo periodo con un tocco di originalità culturale o tradizionale.
Da non perdere il mercatino di Natale di Strasburgo, in Alsazia e Lorena, con oltre 300 chalet che compongono un allegro villaggio di artisti e artigiani. C'è anche la Fête des Lumières a Lione, un magnifico spettacolo di una città illuminata da ogni parte. In Provenza, è d'obbligo vedere i magnifici Santon di terracotta che decorano i presepi con la loro presenza. Scoprire questo artigianato unico è una gioia per gli occhi e un modo per immergersi in antichi mestieri e nel folklore regionale.
I piatti caldi e confortanti della gastronomia francese
Quando parliamo di gastronomia francese in inverno pensiamo immediatamente ai piatti tipici della destinazione Alpi-Monte Bianco, tanto nutrienti che confortanti, come la fonduta, la raclette o la tartiflette. Queste specialità savoiarde costituiscono il pasto conviviale per eccellenza. Esistono tante altre deliziose specialità francesi da gustare in inverno: il manzo alla bourguignon, la truffade auvergnate, i coq au vin o ancora il famoso pot-au-feu.
Attività originali e divertenti da fare in famiglia durante l’inverno
Una notte in un alloggio insolito è d’obbligo, ce ne sono più di 1000 installati un po’ dappertutto sul territorio francese: igloo, capanne sugli alberi, bolle trasparenti, barche ferme in banchina, chalets isolati in montagna, grotte primitive, la scelta è vasta! Altre curiosità da scoprire in inverno: il piacere delle terme calde all’aperto! Come le terme di Dorres, nei Pirenei, dove i visitatori possono immergersi nell’acqua a più di 37° e ammirare il magnifico spettacolo delle montagne innevate. Per le famiglie, i castelli della Loira, nella Valle della Loira, sono aperti in inverno e divertono sia i bambini che gli adulti: passeggiate in bicicletta nel cuore dei sontuosi giardini di Chambord, Escape Game nei corridoi del castello di Blois, o ancora perdersi nel leggendario labirinto de Beaugency.
L’ampia scelta degli sport invernali sulle montagne francesi
Sci, snowboard, slitta, pattinaggio sul ghiaccio, ciaspolate, l’inverno offre una moltitudine di possibilità per approfittare dell’aria fresca tra amici, in famiglia o in coppia. Alcune stazioni di montagna propongono anche delle nuove attività più inedite, come le passegiate in slitte trainate da cani nel Massif du Jura (Massiccio del Giura), immersioni e pesca sul ghiaccio nelle Alpi-Monte Bianco o ancora delle iniziazioni al biathlon sui Monti Vosgi.
Delle spiagge immense per prendere aria a pieni polmoni
Per gli amanti del mare, della brezza e dei paesaggi marini, le passeggiate sulla spiaggia in inverno sono un must, tra tranquillità e libertà. Mare del Nord, Manica, oceano Atlantico o Mediterraneo… ce n’è per tutti i gusti. Per quanto riguarda il benessere, i centri di talasso terapia sono numerosi, soprattutto in Bretagna e in Normandia e offrono una piacevole parentesi e un momento di disconessione inestimabile in inverno. Per quelli che preferiscono coniugare il piacere della città a quello del lungo mare, partiamo per il sud-est a Biarritz nei Paesi baschi dove vivere una sessione di surf invernale indimenticabile. Anche Marsiglia è una città situata sul bordo del mare da visitare in inverno: la cultura locale, illustrata nei famosi romanzi di Pagnol, è assolutamente affascinante e con un’atmosfera accogliente e solare. Senza dimenticare Nizza e la leggendaria dolcezza della Costa Azzurra.
Un’effervescenza culturale unica al mondo
L’effervescenza culturale è particolarmente presente a Parigi dove il numero di eventi musicali e artistici in inverno è impressionante. La moltitudine di teatri, le due opéras di Parigi (Bastille e Garnier), le numerose sale da concerto spiegano questa diversità. Inoltre c’è una vasta gamma di musei, tour e mostre che fanno della capitale francese un luogo dove è impossibile annoiarsi! Il fascino dei villaggi francesi non ha nulla da invidiare alle grandi metropoli. L’associazione Les Plus Beaux Villages de France ( I più bei villaggi di Francia)") recensisce più di 170 villaggi sparsi in Francia e presenta la loro ricchezza patrimoniale e culturale.
Esplorare la biodiversità dell’Oltremare francese
Per gli appasionati di flora e fauna, questi territori d’Oltre mare sono delle riserve di biodiversità assolutamente straordinarie situate ai quattro angoli del pianeta con più di 13 000 specie endemiche e cinque zone di biodiversità iscritte al patrimonio mondiale. Citaiamo le Isole di Guadalupa, incantevole gruppo di isole nel Mar dei Caraibi, che somigliano ad una farfalla e conquistano al primo sguardo. Anche l’sola della Martinica, situata nelle Antille francesi, è stata riconosciuta Riserva Mondiale di Biosfera terrestre e marina dall’Unesco nel 2021. Il paesaggio dell’isola è incredibilmente vario: il vulcano della Montagne Pelée al Nord, i magnifici paesaggi della Presqu’île de la Caravelle o le scogliere della spiaggia de l’Anse Couleuvre a Prêcheur sono altrettanti siti naturali da scoprire.
Per Florence François Denos