Una vacanza a filo d’acqua… dolce

© M. Dupont/Auvergne-Rhône-Alpes Tourisme
© © M. Dupont/Auvergne-Rhône-Alpes Tourisme

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 21 giugno 2021

Fan delle acque dolci? In Francia laghi e fiumi sono una bella idea per una vacanza green insolita, piacevolmente rilassante o decisamente adrenalinica: le proposte sono per tutti i gusti.

10 laghi e fiumi fra i più belli di Francia

  1. La nostra top ten d’acqua dolce inizia con il lago di Bourget in Savoia. Un lago letterario, che ha ispirato lo scrittore Lamartine. Di origine glaciale, 43 kmq di superficie, è costellato da porticcioli turistici e votato agli sport nautici. Molto piacevole la crociera verso la piccola città di charme di Aix-les-Bains.

  2. Nelle Alpi dell’Alta Provenza, il lago d'Allos è il più grande lago d’altitudine d’Europa. Si trova a 2.230 m, nel cuore del Parco del Mercantour, in un paesaggio di montagna incantato popolato da marmotte, camosci, caprioli, cervi.

  1. Il lago di Serre-Ponçon nelle Hautes- Alpes è un lago artificiale, nato dalla realizzazione della diga che ha sommerso parte dello storico villaggio, ed è diventato scenario di vacanze attive con tutti gli sport nautici, vela in testa. Uno dei must francesi è saper rendere vacanzieri anche i laghi di sbarramento. E attorno splendidi paesaggi da scoprire.

  2. Ci spostiamo in Alvernia, la regione dei vulcani, spenti da millenni. Il lago di Pavin nel Puy-de-Dôme sorprende per la sua forma tonda quasi perfetta: sorge nell’antico cratere di un vulcano, il che spiega la sua circolarità. Con una profondità di 93 metri, declina intense sfumature di blu e turchese, ed è immerso un’atmosfera di mistero: si narra nasconda i resti di una città inghiottita dalle sue acque.

  1. In Alta Savoia, il lago di Annecy, 28 kmq, è di origine glaciale. Circondato da alte montagne, è ideale per praticare sport nautici, dall’immersione al windsurf, dalla canoa al kayak. E in riva al lago, bicicletta, roller e parapendio, fra deliziosi villaggi come Talloires o Menthon-Saint-Bernard con lo splendido castello medievale.

  2. Il nostro tour prosegue con i corsi d’acqua, alla ricerca di qualche effetto speciale. Come la cascata del fiume Gervanne, nel Parco Naturale del Vercors: è la cascata della Druise, la più bella di tutto il Vercors, e si raggiunge con una breve passeggiata dal villaggio di Ansage. Un’oasi di frescura, in cui il fiume precipita da 72 metri!

  3. Altre spettacolari cascate nel cuore delle Cévennes, à Saint-Etienne- Vallée-Française: le cascate del Martinet, sul corso del fiume Gardon de Sainte-Croix creano una successione di piscine naturali ideali per un bagno in uno scenario da favola.

  4. La Dordogne, nel Sud-Ovest della Francia, è un altro fiume sorprendente, scandito da spiaggette di sassi o di sabbia fine, selvagge e intatte. Fra le più belle la spiaggia di Gluges, a Montvalent, ai piedi delle falesie, ideale per un bagno o per la canoa!

  1. Le gole della Méouge, nelle Hautes- Alpes, riserva biologica, sono l’habitat ideale di una fauna e una flora d’eccellenza e un’oasi nella natura. Il fiume qui crea vasche, cascate e toboga naturali che le hanno valso il soprannome di “meraviglia delle Alte Alpi”: da non perdere.

  1. Nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monts d’Ardèche, il Pont du Diable è un vero “ponte del diavolo”: a 20 metri di altezza sul corso del fiume Ardèche, è uno spot per fare il bagno molto ricercato, in uno scenario idillico. I più temerari si lanciano dal ponte, tutti gli altri approfittano delle rive del fiume, dove c’è persino una guinguette per fermarsi a bere qualcosa.

Per France.fr