Come a teatro: la Scala in onda sulla Rai

Cultura e Patrimonio

Teatro alla Scala
© Teatro alla Scala - Teatro alla Scala

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 26 marzo 2020

Il Teatro alla Scala, in accordo con la Rai, ha messo a disposizione del pubblico gratuitamente 30 produzioni, da guardare in TV o online. Ogni produzione rimarrà online su RaiPlay.it per un mese, alcune andranno in onda anche Rai5. Nel fitto calendario anche ispirazioni, produzioni e soggetti francesi, scopriamoli...

Fin de partie - György Kurtág

Fin de partie
© Teatro alla Scala - Fin de partie

Dal 28 marzo su RaiPlay Fin de partie è un'opera in un atto di György Kurtág, ambientata in un libretto in lingua francese adattato dal compositore dall'opera teatrale Endgame di Samuel Beckett, con l'inclusione di un'ambientazione del poema in inglese di Beckett Roundelay all'inizio dell'opera.

Il viaggio a Reims - Gioachino Rossini

Dal 29 marzo su RaiPlay 7 aprile ore 10:00 su Rai5 Il viaggio a Reims è un'opera lirica in un atto di Gioacchino Rossini su libretto di Luigi Balocchi ispirato da Corinna o l'Italia della francese Madame de Staël. L'opera fu eseguita a Parigi al Théâtre Italien, il 19 giugno 1825 e fu composta per l'incoronazione di Carlo X.

Manon Lescaut - Giacomo Puccini

Dal 2 aprile su RaiPlay Ispirata al romanzo dell'abate francese Antoine François Prévost Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut (1731). L’opera passò tra le mani di molti letterati e fu pubblicata senza il nome dell’autore, ma numerosi studi attribuiscono la stessa a Puccini.

Giovanna d’Arco - Giuseppe Verdi

Giovanna d’Arco
© Teatro alla Scala - Giovanna d’Arco

Dal 6 aprile su RaiPlay Il dramma liturgico di Giuseppe Verdi, su libretto Temistocle Solera, di narra le vicende di Giovanna d'Arco, ed è tratto parzialmente dal dramma Die Jungfrau von Orleans (La Pulzella d'Orléans) di Friedrich Schiller.

Andrea Chénier - Umberto Giordano

Dal 16 aprile su RaiPlay Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica. Dramma di ambiente storico ispirato alla vita del poeta francese André Chénier, all'epoca della rivoluzione francese, è la più famosa opera lirica di Giordano.

Le Corsaire - Adolphe Adam, Cesare Pugni, Léo Delibes, Riccardo Drigo, Peter von Oldenburg

Dal 21 aprile su RaiPlay Le Corsaire è un balletto in tre atti basato sul poema Il corsaro di Lord Byron (1814) e musicato dal francese Adolphe Adam. Debuttò nel 1856 all'Opéra di Parigi e originariamente venne coreografato da Joseph Mazilier.

Per saperne di più:

  • Tutto sulle piattaforme digitali e i nostri consigli per gaurdare film, serie TV e cartoni animati sulla pagina Film Francesi

Per France.fr