Sulle note della musica francese: i festival imperdibili

Ispirazioni

Victor Picon
© Victor Picon

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 14 marzo 2019

Dalla musica rock all’elettronica, dalla jazz alla techno. La musica francese, con i suoi incredibili festival, è uno dei buoni motivi per pianificare un viaggio oltralpe.

Dall’Ottocento ad oggi, la musica francese ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella società. Basti pensare all’opéra-comique, protagonista dei salotti borghesi dell’Ottocento, fino ad arrivare ai cabaret parigini. Oggi la musica francese abbraccia i generi musicali più disparati e rappresenta più che mai un collante tra la gente, nonché un motivo in più per partire. E questo vale per ogni età.

Musica elettronica

Electroland Disneyland® Paris
© Disney - Electroland Disneyland® Paris

Disneyland® Paris e Cannes si preparano ad accogliere i fan della musica elettronica con Electroland e Plages Électroniques. Chi sostiene che Disneyland Paris sia un luogo destinato solo ai bambini si sbaglia di grosso. Lo conferma Electroland (5-7/7), il festival che da 3 anni trasforma il parco Walt Disney Studios in un vero e proprio party di musica elettronica. Un ottimo motivo per tornare a Parigi, quando l’atmosfera a Disneyland Paris si fa più magica e festaiola che mai! Plages Électroniques (Cannes, 9-11/8) è l’attesissimo festival che dal 2006 fa scatenare migliaia di persona sulla spiaggia con line-up che includono artisti internazionali. L’occasione perfetta per esplorare una delle località più belle della Costa Azzurra.

Calvi on the Rocks
© Nicolas ALLEGUED - Calvi on the Rocks

Chi invece desidera scoprire la Corsica potrebbe approfittare del festival Calvi on The Rocks (5-10/7). La line-up prevede alcuni tra i DJ più interessanti del mondo house, techno, disco e soul. Un evento perfetto per staccare la spina e godere delle splendide spiagge della costa corsa.

Musica rock

Un appuntamento imperdibile per i fan del rock è Lollapalooza (20-21/7). Questo festival, nato nel ‘91 e ormai divenuto un cult tra i festival americani, approda a Parigi, all’ippodromo di Longchamp, per due giorni memorabili sulle note di artisti internazionali come i Depeche Mode, The Killers, Kasabian, Noel Gallagher’s High Flying Birds. Dal 23 al 25 agosto si terrà Rock en Seine, enorme festival a Ovest di Parigi (Domaine National de Saint-Cloud), con artisti provenienti non solo dal rock. Quest’anno sono attesissime le performance dei The Cure e Major Lazer.

Musica jazz

Per gli appassionati di musica jazz segnaliamo Nice Jazz Festival (16-20/7), nella splendida Nizza, e Jazz à Juan (12-21/7), che si tiene in riva al mare nella magnifica pineta di Juan-les-Pins.

Festa della musica

Il solstizio d’estate in Francia viene sancito dalla Festa della Musica (21/6). Dal 1982 questo evento vanta un numero sempre crescente di visitatori allietati dalle performance di artisti che si esibiscono gratuitamente per strada. Tant’è che la Festa della Musica è ormai una manifestazione europea.

Tra gli altri festival, segnaliamo Eurokèennes di Belfort (4-7/7), grandissimo festival che spazia tra vari generi musicali. Quest’anno, tra i vari artisti si esibiranno i The Chainsmokers, Interpol, Slash. Infine, a chi desidera scoprire le nuove tendenze musicali, consigliamo Les Rencontres Trans Musicales (Parc Expo di Rennes, inizio dicembre).

Per Manuela Vitulli

Globetrotter, travel blogger e scrittrice freelance, Manuela ama immortalare e reinterpretare con la fotografia e le parole ogni luogo che visita. Il percorso nel mondo del turismo è iniziato nel gennaio 2013 con l’apertura del blog Pensieri in Viaggio. Su Instagram la trovate come [manuelavitulli](https://www.instagram.com/manuelavitulli/ "Instagram Manuela Vitulli") Su Facebook: [www.facebook.com/Pensieriinviaggio](https://www.facebook.com/Pensieriinviaggio/ "Pensieri in viaggio")