Correre a passo leggero tra le vie di Parigi durante un grande maratona-spettacolo? Trattenere il fiato o esultare dalle tribune di un ippodromo? Scoprire i paesaggi più belli di Francia seguendo le ruote dei ciclisti? A cavallo, in bici o a bordo di un gigante del mare, con una racchetta in mano o un bastone da golf, la Francia ti invita ogni anno a vivere emozioni forti con i suoi grandi eventi sportivi. Ti stuzzica l’idea? Allora… ai blocchi di partenza, pronti, via!
Maratona di Parigi
13 aprile 2025
Scoprire Parigi un passo dopo l'altro, correndo uno dei maratoni più celebri al mondo: il Schneider Electric Marathon de Paris. Ti piacerebbe? Ogni anno, circa 60.000 corridori, per lo più amatori, si lanciano nella sfida dei 42,195 km nel cuore della capitale francese.
Non tutti tagliano il traguardo, ma attraversare Parigi – partendo dagli Champs-Élysées verso Place de la Concorde, passando davanti all’Opéra Garnier, Notre-Dame e alla Torre Eiffel, fino ai boschi di Vincennes e di Boulogne – è un’esperienza da sogno. Lungo il percorso, animazioni, musica e scorci indimenticabili accompagnano lo sforzo dei maratoneti e l’attesa degli spettatori. Il gran finale? Sempre carico di emozione.
Parigi

Internazionali di Francia di tennis Roland-Garros, a Parigi
Roland Garros Stadium, Avenue Gordon Bennett, Paris, France
Dal 25 maggio all'8 giugno 2025
Ogni anno, da metà maggio, nei pressi della Porte d’Auteuil a Parigi, il pubblico si accende di entusiasmo: è il momento degli Internationaux de France de tennis, meglio conosciuti come Roland-Garros, uno dei quattro tornei del Grande Slam. Sotto il sole primaverile e sul celebre rosso della terra battuta, si sfidano i più grandi tennisti del mondo tra dritti, rovesci e scambi mozzafiato. Appassionati, celebrità e semplici curiosi condividono la stessa passione per la racchetta, mentre le tribune vibrano di applausi e adrenalina.Ma Roland-Garros non è solo sport: anche le passeggiate tra i viali del Village, le terrazze panoramiche e le aree hospitality del nuovissimo stadio offrono un’esperienza unica. Perfetto per una pausa chic tra un match e l’altro.
Premio Diane Longines, a Parigi
15 giugno 2025
È senza dubbio l’evento più glamour della stagione ippica: il Prix de Diane Longines, che ogni anno a giugno anima l’ippodromo di Chantilly, nel cuore degli Hauts-de-France. Ai piedi dello splendido castello e delle Grandi Scuderie dei principi di Condé, si incontrano eleganza e passione per le corse al galoppo.
Tra cappelli spettacolari, picnic sull’erba nel Giardino di Diane, gare emozionanti e concerti dal vivo, questa giornata a meno di un’ora da Parigi è un perfetto mix di sport, stile e atmosfera bucolica.
Il momento clou? La corsa che incorona la miglior puledra europea sui 2.100 metri. Un’esperienza unica, da vivere con tutti i sensi.
Tour de France
Dal 5 al 27 luglio 2025 (e dal 26 luglio al 3 agosto per il Tour de France Femmes)
La corsa ciclistica più famosa del mondo è un vero monumento nazionale, amato dai francesi quasi quanto la Torre Eiffel! Ogni anno a luglio, il Tour de France attraversa le strade dell’Esagono per un’avventura sportiva lunga oltre 3.500 chilometri, suddivisi in una ventina di tappe.
Nel solco del gruppo, si scoprono paesaggi mozzafiato: i vulcani dell’Alvernia, le vette alpine, i passi pirenaici, i campi di lavanda della Provenza... Il percorso cambia ogni anno, ma una cosa resta fissa dal 1975: il trionfale arrivo sugli Champs-Élysées, la via più iconica di Parigi, con uno sprint finale da brivido.
Tour de France Uomini: partenza da Lille il 5 luglio e arrivo il 27 luglio a Parigi.
Tour de France Donne: dal 26 luglio al 3 agosto, da Bretagna alle Alpi.
Che tu sia sul ciglio della strada o davanti alla TV, preparati a vivere l’emozione di una leggenda a due ruote!
I segreti della gara più famosa di Francia

The Amundi Evian Championship
Dal 10 al 13 luglio 2025
Ogni anno, per quattro giorni, Évian-les-Bains diventa la capitale del golf femminile con The Amundi Evian Championship, torneo del Grande Slam nato nel 1994. Lo scenario? Semplicemente spettacolare: ai piedi delle Alpi, sulla sponda francese del meraviglioso Lago di Ginevra.
Aperta al pubblico, la competizione si svolge sul prestigioso Evian Resort Golf Club, un percorso centenario che fa sognare le migliori golfiste del mondo e gli appassionati.
E mentre segui i colpi sul green, puoi concederti una pausa di benessere alle terme, salpare per una crociera sul lago o esplorare la natura incontaminata delle montagne vicine. Un mix perfetto tra sport, relax e paesaggi da cartolina.
Open de France di Golf, a Saint-Quentin-en-Yvelines, vicino a Parigi
Dal 18 al 21 settembre 2025
È il più importante appuntamento golfistico dell’anno in Francia, ma anche una delle tappe più prestigiose del circuito europeo: l’Open de France. Nato nel 1906, questo torneo storico raduna ogni anno i migliori giocatori del mondo su green d’eccellenza.
Per l’edizione 2025, a causa di lavori al Golf National, l’evento si sposta eccezionalmente al Golf de Saint-Nom-la-Bretèche, nel dipartimento delle Yvelines, non lontano da Parigi.
Sul celebre percorso 18 buche dell’Albatros, si gioca con classe tra suspense, tecnica e grande spettacolo. E per il pubblico? Un vero villaggio dell’Open ti accoglie con boutique, food truck, aree relax e maxischermo per seguire il torneo dal primo all’ultimo colpo. Se ti viene voglia di provarci, ci sono anche practice e putting green per divertirsi o migliorarsi.
*A causa di lavori al Golf National, l’Open de France 2025 cambia eccezionalmente sede. Quest’anno, l’evento si svolgerà al Golf de Saint-Nom-la-Bretèche, nel cuore delle Yvelines, a pochi chilometri da Parigi.

Qatar Prix de l’Arc de Triomphe, a Parigi
Dal 4 al 5 ottobre 2025
Ogni anno, il primo domenica di ottobre, l’ippodromo di Longchamp a Parigi diventa il palcoscenico della corsa più prestigiosa del mondo ippico: il Prix de l'Arc de Triomphe. Dalla sua nascita nel 1920, questa gara ha radunato i migliori cavalli e fantini da ogni angolo del globo. Un percorso di 2.400 metri, riservato ai pur-sang inglesi di tre anni e oltre, maschi e femmine, dove si decide quale sarà il cavallo più veloce del pianeta. L’atmosfera è incredibile, vibrante, e l’evento è un appuntamento irrinunciabile per ogni appassionato di corse. Un’esperienza unica da vivere almeno una volta nella vita, con la possibilità di immergersi in un weekend di pura adrenalina e spettacolo.
Transat Jacques Vabre
26 ottobre 2025 (partenza)
Da 30 anni, La Route du Café è una delle corse transatlantiche più affascinanti, che segue un percorso storico: la rotta del caffè. Ogni due anni, i marinai si lanciano dalla Porto del Havre, in Normandia, dove un villaggio accoglie il pubblico e permette a tutti di vivere questa straordinaria avventura umana e marina. Più di 80 barche e 160 marinai sono attesi alla partenza, pronti a solcare l’Oceano Atlantico. Dal 2021, il percorso è cambiato, con una nuova rotta che porta i velisti fino alla Martinica, con arrivo nella splendida baia di Fort-de-France. Un evento unico che mescola sport, cultura e natura, dove ogni tappa racconta storie di coraggio e passione per il mare.
Route du Rhum-Destination Guadeloupe
Novembre 2026 (date da confermare)
Ogni 4 anni, i quai di Saint-Malo in Bretagna diventano il punto di partenza di una delle corse veliche più affascinanti: la Route du Rhum. Da questa città corsara, i giganti del mare si lanciano verso Pointe-à-Pitre, in Guadalupa, per una traversata transatlantica solitaria senza scalo e senza assistenza. Creata nel 1978, questa gara raccoglie i marinai più esperti, pronti a sfidare l’Atlantico in una delle competizioni più sportive e affascinanti. I più veloci completano il percorso in meno di 8 giorni! Prima della partenza, l’emozione è palpabile lungo i pontili e nel Villaggio dove il pubblico può incontrare i partecipanti. Al traguardo, dall’altro lato dell’Atlantico, l’accoglienza è esplosiva, con il calore del pubblico guadalupiano e panorami esotici che rendono l’arrivo ancora più magico. Un evento imperdibile per gli amanti della vela e delle avventure.
Vendée Globe
Novembre 2028
È la più grande regata intorno al mondo, in solitaria, senza scalo e senza assistenza, un Everest dei mari che non manca mai di suspense e colpi di scena. Il Vendée Globe salpa ogni 4 anni dalle Sables d'Olonne in Vendée, con ritorno nello stesso luogo 3-4 mesi dopo. Al porto, l'atmosfera è sempre elettrica, con il Villaggio della regata aperto tre settimane prima della partenza. Serate, conferenze, incontri, visite, noleggio di imbarcazioni per vivere la partenza in diretta… Un'esperienza che fa battere il cuore di gioia!
Dopo 64 giorni di gara, lo skipper Charlie Dalin ha vinto la decima edizione del Vendée Globe il 14 gennaio 2025.

Per Pascale Filliâtre
Journaliste-voyageuse. Je suis souvent allée au bout du monde chercher ce que la France offre… juste à côté. [email protected]