Da scoprire al ritmo slow di una vacanza a due passi dal mare e nel verde. Alle porte della città ci sono 10 km di spiagge e la dolce campagna normanna, boschi e foreste.
Quando arrivi a Caen la Mer, ti trovi nel cuore pulsante della Normandia, dove il fascino della città si mescola con la bellezza della costa. A soli 15 km dal mare, Caen è una destinazione che unisce storia, architettura e natura, tutto a due ore da Parigi. Il suo legame con il mare è evidente, grazie anche a un antico canale che la collega all'oceano, mentre la campagna circostante ti invita a rilassarti o a esplorare a piedi o in bicicletta.
La città è strettamente legata allo Sbarco in Normandia, un evento che ha segnato profondamente la sua storia. Qui, il Mémorial de Caen ti racconta la storia di quel periodo tragico e cruciale, mentre le spiagge locali si trovano proprio nel settore britannico di Sword Beach, una delle cinque storiche spiagge dello sbarco.
Un’esperienza che ti rimarrà nel cuore!
>>> Scarica l'itinerario di 3 GIORNI a Caen e dintorni
>>> Scarica la cartina di Caen
>>> Scarica la cartina di Ouistreham
La città di Guglielmo il Conquistatore
Caen non sarebbe quella che è oggi senza l’impronta di Guglielmo il Conquistatore. Nel XI secolo, il duca di Normandia e futuro re d’Inghilterra ha trasformato la città, costruendo il maestoso castello ducale. Fondato intorno al 1060, questo castello è diventato una delle fortificazioni più grandi d'Europa, con le sue mura possenti, la Porta des Champs e il grande donjon che raccontano la storia medievale di Caen. Non dimenticare di visitare la sala dell’Echiquier e l’affascinante chiesa di Saint-Georges, che sono tra le testimonianze più preziose di un ricco passato ricco.
Le abbazie di Guglielmo
Caen ospita due abbazie iconiche che ti sveleranno il potere e la grandezza di Guglielmo: l’Abbazia agli Uomini e l’Abbazia delle Donne. Questi capolavori architettonici sono una tappa obbligatoria per ogni appassionato di storia e arte. Piccolo aneddoto: sono state costruite in occasione del matrimonio tra Guglielmo e Mathilde di Flandra, un’unione che fu condannata dal Papa!

Il Millenario di Caen (2025)
Nel 2025, Caen festeggerà mille anni di storia! Un’occasione unica per vivere la città in un anno ricco di eventi culturali e festivi. Parate, spettacoli di luce, concerti e mostre saranno solo alcuni dei momenti da non perdere. In occasione di questa celebrazione, il castello è stato rinnovato con nuovi spazi da esplorare, accesso ai bastioni e a zone precedentemente chiuse al pubblico. Il tutto accompagnato da un’esperienza immersiva che ti racconterà la storia di Caen in modo unico e coinvolgente!
La Seconda Guerra Mondiale e le sue testimonianze a Caen la Mer
Caen la Mer conserva ancora le cicatrici lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale. Passeggiando lungo le spiagge dello sbarco, come la celebre Sword Beach, e visitando luoghi simbolo come il Ponte Pegasus e i numerosi musei, rivivrai la drammatica intensità degli eventi che cambiarono il corso della storia nel 1944. Imperdibile è il Mémorial di Caen, un museo che racconta con emozione la storia del conflitto, dello sbarco, della Battaglia di Normandia e della Guerra Fredda. È una tappa obbligata durante il tuo soggiorno, un viaggio intenso in emozioni e che fa riflettere.
Il mare e il lungomare
Non puoi visitare Caen la Mer senza lasciarti incantare dalla sua costa! Una passeggiata lungo il lungomare ti farà scoprire le eleganti ville balneari, mentre salendo i 171 gradini del faro di Ouistreham, sarai ricompensato da una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul porto. Se invece cerchi pace e tranquillità, niente di meglio che rilassarsi in spiaggia, cullato dal suono delle onde, mentre ammiri un tramonto che dipinge il cielo di colori spettacolari. Un angolo di pura pace!
Visita il centro storico di Caen
Il centro città ti farà tornare indietro nel tempo, con i suoi monumenti medievali e rinascimentali che raccontano secoli di storia. Le case medievali si alternano agli eleganti palazzi, come l’Hôtel de Than, l’Hôtel d’Escoville e l’Hôtel de Colomby, che sono tra i più affascinanti della città. Durante la tua passeggiata, fermati in Place Saint-Sauveur, la piazza più antica di Caen, dove potrai sorseggiare un drink davanti alla statua di Luigi XIV o fare un po’ di shopping al mercato del venerdì. Caen è anche conosciuta come “la città dalle cento campane”, e passeggiando per le sue vie ti renderai subito conto del motivo: chiese, abbazie e campanili fanno parte del panorama urbano! Se ti piace esplorare in autonomia, c’è un percorso che ti guida alla scoperta dei tesori nascosti della città.
>>> Scarica gli itinerari a Caen
L'opuscolo del percorso a Caen è disponibile anche in italiano e può essere ritirato direttamente presso l'Ufficio del Turismo di Caen.
Rilassati nella natura alle porte della città
Hai voglia di una pausa dalla città? Caen ti offre anche angoli di tranquillità immersi nella natura. Se cerchi qualcosa di insolito, esplora i cimiteri storici nel cuore della città, luoghi di contemplazione che suscitano emozioni profonde. Se sei in famiglia, non perderti la Colline aux Oiseaux, un grande parco a nord di Caen, perfetto per passeggiate all’aria aperta. E se ami il mare, dirigiti verso la Pointe du Siège e il suo estuario unico, un angolo naturale ancora intatto.
Gusta i sapori del territorio
Il quartiere del Vaugueux è uno dei luoghi più tipici di Caen, dove puoi trovare numerosi ristoranti e bar che offrono terrazze all’aperto, perfette per una cena in un’atmosfera medievale. Qui potrai assaporare piatti tipici della cucina locale, circondato da case in legno o in pietra di Caen. Se ti piacciono i frutti di mare, non perdere il mercato del pesce di Ouistreham, aperto ogni mattina, dove potrai assaporare i migliori piatti a base di pesce fresco. E il venerdì mattina, il mercato Saint Sauveur, il più antico e tipico della città, è il luogo ideale per scoprire i prodotti locali a km zero. Non dimenticare di visitare anche il mercato Saint Pierre, il più grande mercato all’aperto del Calvados, un vero e proprio paradiso per gli amanti della gastronomia.
Immergiti nel mondo dei Vichinghi
Tutti hanno già sentito parlare dei Vichinghi, ma forse non tutti sanno come vivevano davvero. Il Parco Storico Ornavik, situato tra Caen e il mare, ti farà fare un salto nel passato, permettendoti di vivere un'esperienza unica. Potrai esplorare un villaggio carolingio, un accampamento vichingo e una motta castrale (tipo di castello che si diffuse in Francia, Germania, Italia meridionale, Sicilia e Gran Bretagna nell'XI e XII secolo.), immergendoti completamente nella loro storia. E nel 2026, il parco ospiterà un centro di interpretazione vichinga, un progetto unico in Francia che ti porterà alla scoperta dell’epopea vichinga in modo dinamico, dalla sua nascita alla fine.
Fai una passeggiata lungo l'Orne
Per un po’ di frescura, perché non fare una passeggiata lungo il fiume Orne, che collega Caen al mare? Puoi seguire il canale a piedi o in bicicletta lungo il sentiero, oppure fare un’uscita in canoa, kayak o su una barca elettrica verso la valle dell’Orne, un’antica zona mineraria. Sarà un’occasione piacevole per esplorare il paesaggio naturale che circonda Caen la Mer.
Caen la Mer è una destinazione che unisce storia, cultura, gastronomia e natura in una cornice affascinante e accogliente. Che tu sia appassionato di storia, cibo o natura, Caen saprà conquistarti con il suo fascino normanno. Inoltre, è il punto di partenza ideale per esplorare altre perle della Normandia, come Bayeux, le spiagge dello Sbarco, il Mont Saint-Michel e tanti altri luoghi iconici.
Buono a sapersi: Il City Pass
Per scoprire Caen la Mer al meglio, acquista il City Pass, un biglietto "tutto incluso" che ti permette di visitare i principali musei e monumenti, partecipare a tour guidati e approfittare di sconti su attrazioni turistiche. Puoi scegliere tra 24, 48 o 72 ore, con o senza trasporto incluso.
Come arrivare a Caen la Mer
In Treno
La stazione SNCF di Caen è collegata con Parigi Saint-Lazare in 2 ore, grazie alla linea Paris/Cherbourg. Dalla stazione, puoi facilmente arrivare in centro con gli autobus T1, T2 e T3.
In Auto
Caen è raggiungibile via l'autostrada A84 (gratuita da Rennes), A28 (da Le Mans) o A13 (da Parigi).
In Aereo
Voli diretti giornalieri da Lyon a Caen, e collegamenti da altre città come Marsiglia, Nizza, Montpellier e Tolosa.
Contatti
Ufficio del turismo di Caen la Mer
Sito web: www.caenlamer-tourisme.fr
Telefono: +33 2 31 27 14 14

Per France.fr