La rive gauche di Alexandre Dumas
Aperto nel giugno 2018 in una stradina del 5° arrondissement, l’hotel Monte Cristo si ispira alla personalità fuori dal comune del prolisso autore, tra gli altri, de Il conte di Montecristo. Appena entrati nell’hotel ci si trova immersi in un’atmosfera decisamente XIX secolo, dove lo stile francese convive con influenze orientaleggianti. Tutti i mobili sono creazioni specifiche, mentre oltre 200 pezzi sono stati scovati negli antiquari per conferire un’anima al luogo. Scommessa vinta grazie ai talentuosi artisti e artigiani che hanno realizzato affreschi e maioliche su misura. L’influenza dello scrittore si ritrova anche nel bar dedicato al rum con la sua bella collezione di bottiglie millesimate… omaggio agli avi dello scrittore che possedevano un alambicco a Santo Domingo.
Hotel Montecristo Paris (Link esterno)
Il Montmartre di Marcel Aymé
Nel cuore di Montmartre, l'Hotel Littéraire Marcel Aymé rende omaggio all’autore delle *Storie blu del gatto di casa, Traversata di Parigi, il Passamura* e tanti altri celebri racconti umoristici. L’ubicazione non è scelta a caso, infatti questo scrittore trascorse la maggior parte della sua vita a Montmartre, quartiere che ha ampiamente ispirato la sua opera. Il suo universo è restituito con grande precisione e molta poesia grazie a poster e fotografie d’epoca, citazioni e oltre 500 libri liberamente usufruibili, tra cui edizioni originali e traduzioni. Una menzione speciale merita la camera "Antoine Blondin" (scrittore e grande ammiratore e amico di Marcel Aymé), all’ultimo piano, con balcone con vista a 360°su Parigi!
Hotel Littéraire Marcel Aymé (Link esterno)
Il Saint-Germain des Prés di Oscar Wilde
Appena visibile in mezzo agli antiquari della rue des Beaux-Arts, L'Hotel (semplicemente) è stata l’ultima dimora del poeta irlandese, Oscar Wilde, che vi morì nel 1900. Ma l’hotel di oggi non ha niente in comune con l’edificio di seconda classe dei primi del secolo scorso. Arredato da Jacques Garcia, questo hotel dove soggiornarono tanti artisti e scrittori è una lussuosa bomboniera frutto di molteplici influenze. Tra le 20 camere, la 16, la Suite Oscar Wilde, rende omaggio al famoso dandy con i disegni recuperati in case d’asta. Una delle rare dimore sulla rive gauche a vantare una piccola piscina, L’Hotel è celebre per il ristorante stellato Michelin che si affaccia su un patio ornato da una bella fontana, dove è piacevole mangiare nelle belle giornate.
L'Hotel (Link esterno)
Un’ex libreria del Marais
Nascosta in una piccola viuzza a pochi passi dal Musée Picasso e dalla rue des Francs Bourgeois, "la Librairie du Marais" non aveva più clienti. Condannata a chiudere, è stata trasformata da un appassionato albergatore in suite famigliare. Fra travi a vista e librerie stracolme di libri (4.500 pescati tra antiquari e mercatini dell’usato), questa camera unica nel suo genere offre tutto il comfort di hotel 4* con servizi à la carte (colazione a richiesta, vasta selezione di indirizzi testati, idee di itinerari…) e un’accoglienza calorosa.
Boutique hotel Paris Marais (Link esterno)
Nel cuore del triangolo d'oro
Situato a pochi passi dalla rue du Faubourg Saint Honoré, gli Champs-Élysées e Place de la Concorde, il Pavillon des Lettres è un accogliente hotel di lusso il cui arredamento è un’ode alla letteratura. Le 26 camere uniche nel loro genere (riferimento alle 26 lettere dell’alfabeto) sono dedicate ognuna a un autore celebre della letteratura francese o internazionale. La loro eleganza risiede soprattutto nella bellezza dei materiali, dei colori e del mobilio, non da ultimo le testiere dei letti, su cui sono stampati testi che richiamano l’immaginario della notte, del sogno e della poesia. Il Pavillon des Lettres offre inoltre a propri clienti un raffinato omaggio: un'opera su carta dell’autore a cui è intitolata la camera, lasciata a disposizione sul comodino.
Pavillon des lettres (Link esterno)
Per saperne di più: